Home
Approfondimento sugli
enteogeniApprofondimento
sullo yohimbe
Corynanthe yohimbe. Famiglia delle Rubiacee (famiglia delle Robbie).
Vedi anche le sezioni 0138 e 0139.
Materiale:
La parte interna della corteccia di un albero dell'Africa Occidentale.
Utilizzo/dose:
6 - 10 cucchiaini di corteccia grattugiata fatti bollire per 10 minuti in mezzo litro di acqua. Filtrare e sorseggiare. L'aggiunta di 500 mg di vitamina C per tazza potenzia l'effetto e lo rende più immediato (probabilmente perché si formano ascorbati e alcaloidi più facilmente digeribili).
Componenti attivi:
ioimbina,
ioimbilina, aimalina (alcaloidi di tipo indolo).
Effetti:
i primi effetti si presentano dopo circa 30 minuti (15 minuti se assunto con vitamina C), in termini di calore diffuso, piacevoli fremiti lungo la colonna vertebrale, stimolazione psichica, potenziamento delle sensazioni emotive e della voluttà, lieve cambiamento percettivo senza allucinazioni, a volte erezione spontanea. L'attività sessuale è molto piacevole. Sensazione di due corpi che si fondono uno nell'altro. La durata complessiva dell'esperienza varia dalle 2 alle 4 ore. Postumi: piacevole rilassamento senza postumi.
Controindicazioni:
I tannini e gli alcaloidi danno un gusto amaro e sgradevole all'infuso. Può essere una buona idea aggiungere del miele. Nei primi 30 minuti può accadere di provare nausea. La vitamina C contrasta questo effetto.
Nota!
La Yohimbe è un
inibitore della MAO. Ciò significa che può amplificare l'effetto di farmaci e droghe, con conseguenze anche mortali. Non assumere la Yohimbe in combinazione con bevande alcoliche o altre droghe.

Edizione italiana di www.sjamaan.com
[www.sjamaan.com] [Espanol] [Italiano] [Francais] [Deutsch] [English] [See our new products!!!]
()